Laboratorio di Bilancio delle competenze

L'Università degli Studi di Foggia offre a tutti i laureandi e laureati la possibilità di partecipare a degli incontri gratuiti di orientamento formativo e professionale presso il servizio di Bilancio delle competenze.

A cosa serve il Bilancio delle competenze?

  • identificare quelle competenze e potenzialità che si possono investire nella elaborazione/realizzazione di un progetto di inserimento sociale e professionale
  • acquisire capacità autonome di auto-valutazione, di attivazione e di scelta
  • sviluppare, rispetto a sé e al mercato del lavoro, i quadri di riferimento socioculturali e i registri emotivi appropriati per affrontare situazioni di transizione e per investire/reinvestire sulla propria progettualità
  • pianificare un progetto di sviluppo professionale

Attività previste:

  • ricostruzione delle proprie esperienze personali, formative e lavorative
  • conoscenza e valorizzazione delle proprie competenze in vista di un progetto formativo e/o professionale
  • atelier per la costruzione
  • colloqui individuali
  • del curriculum vitae europeo, per gestire un colloquio di lavoro, per la promozione dell'empowerment e per la ricerca attiva del lavoro

Il percorso di Bilancio di competenze è articolato in sei incontri a cadenza settimanale con un consulente specializzato.
Al termine del percorso viene rilasciato il Documento di Sintesi che potrà essere allegato al curriculum vitae.
Il servizio di Bilancio di competenze è membro della Federazione Europea dei Centri di Bilancio e di Orientamento Professionale (FECBOP).

Documento

Carta Qualità Europea Bilancio competenze

Curriculm Vitae Europass

Istruzioni compilazione CV Europass

Responsabile scientifico

  • Prof.ssa Isabella Loiodice

Staff

  • Severo Cardone
  • Daniela Dato
  • Barbara De Serio
  • Manuela Ladogana
  • Anna Grazia Lopez
  • Francesco Mansolillo
  • Luigi Traetta
  • Grazia Terrone