Ambiti di ricerca

  1. Protezione dei dati personali, sia in riferimento ai dati sanitari, che relativi alla tutela del lavoratore;
  2. Il riflesso dell’IA sui sistemi giuridici e sulle dinamiche processuali. Decision making giudiziale e SAI e processi di digitalizzazione;
  3. Sfruttamento lavorativo e immigrazione: strumenti giuridici per contrastare la vulnerabilità e le disuguaglianze;
  4. Appalti pubblici e privati: disciplina amministrativa, giuslavoristica e sicurezza del lavoro;
  5. Diritto alla sicurezza, diritti e libertà fondamentali, in particolare la libertà religiosa e modelli di gestione, anche in riferimento alla disciplina di diritto internazionale;
  6. Diritti, eguaglianza e divari territoriali;
  7. Riforma Cartabia, giustizia civile e penale. L’introduzione della giustizia riparativa tra teoria e prassi;
  8. Storia delle scienze penalistiche tra Otto e Novecento;
  9. Funzione e ruolo del giurista;
  10. Crisi e continuità d’impresa;
  11. Ultime volontà e proiezioni della persona dopo la morte nel mondo romano;
  12. Transizione ecologica e sostenibilità;
  13. Cybersicurezza, regolazione pro-concorrenziale dei mercati digitali e governo del territorio. Disciplina interna e di diritto internazionale;
  14. La crisi del multilateralismo nelle relazioni internazionali e i suoi riflessi sul processo d’integrazione europea;
  15. Investigazioni tecnico-scientifiche.