Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze giuridiche della sicurezza risponde all’esigenza di creare, in ambito civile e militare, pubblico e privato, professionalità con una spiccata consapevolezza e conoscenza degli aspetti giuridici, nonché economici, tecnici e sociali, che afferiscono alla sfera della sicurezza nell’attuale scenario nazionale e internazionale. L’impiego di nuove tecnologie ha comportato una notevole trasformazione delle tipologie di rischio presenti sui luoghi di lavoro e l’uso del web ha innalzato enormemente i fattori di rischio per la sicurezza delle persone e del territorio.
Il Corso di Laurea s’incentra su questo ampio e complesso settore d’interesse, proponendosi anzitutto di sviluppare una conoscenza comune nel campo della privacy, della sicurezza informatica e dei loro riflessi in ambito giuridico, economico, istituzionale e sociale. Il Corso, inoltre, ha lo scopo di fornire una conoscenza specialistica in tre specifici campi di intervento di estrema attualità in cui è sempre più forte l’esigenza di garantire protezione (sicurezza dei dati aziendali, sicurezza sul lavoro e sicurezza del territorio e delle persone), che lo studente sceglierà in alternativa tra loro.
Anno accademico:
2026
Tipo di corso:
Corso di laurea Magistrale
Durata:
2 anni
Classe:
LM SC-GIUR
CFU:
120
Tipo di accesso:
Libero con verifica della personale preparazione (VPP)
Coordinatore:
Gabriele Fattori
Naviga la sezione
Segreteria didattica
0881 338055
Responsabile
Sig.ra Maria Laura MASCOLO
Collaboratori
Sig.ra Stella ALTAVILLA
Dott.ssa Anna CORBO
Dott.ssa Chiara Di Pasqua
Sig. Claudio MIRAGLIA
Sig. Natale Vescera