BANDO SELEZIONE STUDENTI PARTECIPAZIONE AL CORSO IN "ESPERTO IN GRAFOLOGIA FORENSE"
BANDO SELEZIONE STUDENTI PARTECIPAZIONE AL CORSO IN "ESPERTO IN GRAFOLOGIA FORENSE"
Durata: dal 16 marzo al 22 giugno 2017
Obiettivo: Lo scopo del corso intensivo è di fornire agli studenti gli elementi base per riconoscere un falso scritturale e individuare elementi probatori altamente individualizzanti. A tal fine, dopo un’iniziale introduzione alla Grafologia lato sensu, ci si soffermerà, in modo più specifico, sulla "Grafologia Forense", attraverso l’esame di casi reali, la somministrazione di esercitazioni pratiche e, più in generale, l'approfondimento degli aspetti tecnici strumentali e forensi.
Contenuti del corso:
-
Indizi grafici ed extragrafici
-
Analisi fisica, fisiologica e grafologica
-
Valutazione dei termini di confronto
-
Naturalezza e spontaneità di uno scritto
-
Variabilità individuale
-
Requisiti di idoneità degli scritti di comparazione
-
Criteri di smascheramento
-
Imitazione, simulazione, dissimulazione
Modalità di lavoro:
-
Lezioni frontali, coadiuvate da proiezioni
-
Esame di casi reali
-
Esercitazioni pratiche, per la verifica di casi di imitazione, simulazione e dissimulazione
Calendario:
-
Marzo - giovedì 16, martedì 21, giovedì 30
-
Aprile - giovedì 6, giovedì 20
-
Maggio - giovedì 4, giovedì 11, giovedì18, giovedì 25
-
Giugno - giovedì 8, giovedì 15, giovedì 22
Esame finale - giovedì 29 giugno
L'aula sarà indicata sui totem informa studenti presenti in Dipartimento.
Nessun contributo economico a carico dei partecipanti
Responsabili dell'organizzazione
prof.ssa Donatella Curtotti donatella.curtotti@unifg.it
prof.ssa Prudenza Schirone schironeprudenza@libero.it
Dott.ssa Daniela Eliseo daniela.eliseo@unifg.it
AVVISO: ai fini della formazione della graduatoria degli studenti idonei a partecipare al corso intensivo in “Esperto in grafologia forense”, si precisa, che come indicato nell’art. 6 del bando, saranno presi in considerazione solo gli esami sostenuti.
A tal fine, si chiede di non inserire nella domanda eventuali esami convalidati, per consentire una più agevole attività di controllo da parte della commissione.