E-learning - Corso di Laurea in SCIENZE INVESTIGATIVE (L-14)

BLENDED

Il Corso di Laurea in Scienze Investigative è erogato in modalità blended: modalità di erogazione della didattica che prevede, relativamente ad alcuni insegnamenti, l‘erogazione con modalità telematiche di una quota significativa delle attività formative, accanto alla tradizionale didattica in presenza.

Gli studenti che si iscriveranno al Corso di Laurea in Scienze investigative potranno pertanto scegliere la modalità di fruizione della didattica che meglio soddisfi le loro esigenze: in presenza ovvero in modalità telematica. Rispetto allo studente iscritto al canale tradizionale, lo studente che opti per la seconda modalità ha i medesimi oneri in termini di programmi di studio ed esami e, a conclusione del percorso di studio, consegue il medesimo titolo. Gli esami si svolgeranno in presenza secondo le modalità stabilità dal programma, con attribuzione di crediti formativi e voto.
La sostanziale differenza rispetto al canale tradizionale consiste, quindi, nella possibilità di seguire a distanza, completamente o parzialmente, alcuni insegnamenti del triennio.

In particolare, gli studenti che usufruiscano della modalità e-learning avranno a disposizione videolezioni, slide, glossari, test di autovalutazione, ecc., realizzati secondo il modello di produzione definito dal Centro E-learning di Ateneo e fruibili, in ogni luogo e in ogni momento, con un PC (o con dispositivi quali tablet smartphone) connesso a Internet. La modalità e-learning, inoltre, consente importanti interazioni attraverso un insieme organizzato di strumenti, quali forumchat, stanze virtuali, ecc.

 

INSEGNAMENTI EROGATI IN BLENDED PER L'A.A. 2019/2020

INDIRIZZO "INDAGINI TECNICO-SCIENTIFICHE"
I ANNO:

  • Criminalistica e Digital Forensics - 3 CFU
  • Elementi di diritto privato e tutela della persona - 3 CFU
  • Psicologia dei processi cognitivi ed emotivi - 3 CFU
     

II ANNO:

  • Diritto penale - 3 CFU
  • Diritto pubblico comparato - Diritti fondamentali - 3 CFU
  • Flussi migratori e Sicurezza dello Stato - 4 CFU
     

III ANNO:

  • Criminalistica e Digital Forensics (Corso avanzato) - 3 CFU
  • Criminologia e processi conoscitivi e decisionali - 3 CFU
  • Diritto delle prove penali - 3 CFU
  • Psicologia della persuasione e della decisione - 3 CFU

     

INDIRIZZO "CRIMINALITÀ ECONOMICA"
I ANNO:

  • Economia della concorrenza e dei mercati - 4 CFU
     

II ANNO:

  • Diritto commerciale - 4 CFU

 

VANTAGGI E PUNTI DI FORZA DEL BLENDED

  • Partecipazione al processo formativo da parte degli studenti
  • Miglioramento dell’efficacia didattica e delle performance degli studenti
  • Ubiquità dell’apprendimento (sempre e ovunque)
  • Miglioramento dell’offerta didattica dell’Ateneo adeguando la struttura degli insegnamenti alle diverse esigenze della popolazione studentesca (studenti lavoratori, studenti fuori sede, studenti con disabilità)
  • Valorizzazione dei momenti interattivi d'aula
  • Monitoraggio continuo del livello di apprendimento, attraverso il tracciamento del percorso
  • Promozione dei momenti di valutazione, autovalutazione e valutazione tra pari
  • Feedback costanti
  • Ricorso a metodologie didattiche innovative come la flipped classroom

 

MODALITÀ DI ACCESSO

Per accedere al Portale dei Servizi e-learning di Ateneo è necessario essere in possesso di una casella di posta elettronica istituzionale (@unifg.it).

 

Per attivarla seguire le istruzioni riportate al seguente indirizzo:

https://www.unifg.it/posta-elettronica-istituzionale

 

Una volta attivata:

  • Collegarsi all’indirizzo: http://elearning.unifg.it/
  • Cliccare su “Login”, in alto a destra.
  • Nella parte inferiore, recante l'etichetta "Autenticati su:", cliccare sul pulsante "Google".
  • Inserire il proprio indirizzo di posta elettronica istituzionale e la relativa password. Una mail di conferma verrà inoltrata automaticamente: cliccare sul link di conferma in essa riportato.
  • Selezionare il Corso di interesse e inserire la "chiave di iscrizione" ricevuta dopo il perfezionamento dell'immatricolazione (in alternativa, richiederla scrivendo a elearning@unifg.it)
     

> Vai al Portale dei Servizi e-learning di Ateneo