Dottorati di ricerca

DOTTORATO IN SCIENZE GIURIDICHE / DOCTORAL RESEARCH PROGRAMME IN LAW

Denominazione:

Dottorato in Scienze Giuridiche / Doctoral Research programme in Law

Sede amministrativa:

Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Foggia

Sede locale:

Dipartimento di Giurisprudenza

Coordinatore:

Prof. Vittorio Santoro - Università di Siena

Area Scientifica di riferimento:

Area 12 - Scienze giuridiche

Ciclo:

XXXVI (2020-2023)

 

PRESENTAZIONE
Il Dottorato di Ricerca in “Scienze Giuridiche” deriva dalla trasformazione e fusione dei dottorati in “Istituzioni e Diritto dell’Economia” “Diritto Europeo e Transnazionale. Diritto di Leggi e Diritto Giurisprudenziale negli Ordinamenti Giuridici” (Università di Siena) e “Dottrine Generali del Diritto” (Università di Foggia).

Obiettivo del nuovo dottorato è formare studiosi capaci di muoversi agevolmente nel nuovo diritto globale, preparare ricercatori di elevata qualificazione che corrispondano alle esigenze del mondo delle professioni e di enti pubblici o privati. L’obiettivo è in continuità con quello realizzato dai dottorati precedenti dottorati che da anni hanno formato dottori di ricerca collocati, oggi, in posizioni apicali nell’Università, in studi professionali ed enti pubblici e privati.

A tal fine, il dottorato intende sviluppare un percorso conoscitivo multidisciplinare delle dinamiche evolutive dei sistemi giuridici occidentali, ed europei in particolare, nella transizione dai loro contesti di riferimento tradizionali a quelli che si vanno prospettando negli scenari della post-modernità globalizzata.

L’obbiettivo di formare dei giuristi consapevoli di tali mutamenti e capaci di affrontarne le sfide in ambito sia teorico che pratico, viene perseguito attraverso due percorsi curricolari, metodologicamente più che tematicamente distinti: “Persone e mercato nell’esperienza giuridica”; “Storia, teoria e comparazione degli ordinamenti giuridici”.

Il primo curriculum privilegia l’impostazione metodologica tipica del giurista positivo, declinandone le due dimensioni -individuale e collettiva- “trasversali” alla partizione pubblico-privato.

Il secondo curriculum valorizza gli strumenti della comparazione, in senso diacronico e sincronico, stimolando la rivisitazione critica delle categorie e dei concetti consegnati dalla tradizione. Le attività formative comuni permetteranno ai dottorandi di confrontare i due diversi approcci, arricchendo le rispettive conoscenze ed esperienze.

 

AVVISI
A breve verrà pubblicato il bando di ammissione al XXXVI ciclo del Corso di dottorato in “Scienze giuridiche”.

Per questo ciclo la sede amministrativa sarà presso l’Università di Foggia, pertanto tutte le informazioni potranno essere reperite su questa pagina e sulla pagina dell’Alta formazione dell’Università di Foggia.

 

DOTTORATI ISTITUITI PRESSO IL DIPARTIMENTO
I Corsi di dottorato di ricerca attivati presso il Dipartimento sono tutti a carattere interuniversitario, consentendo così agli iscritti un proficuo contatto con altre esperienze ed una didattica di alto livello.

 

DOTTORATO DI RICERCA IN DOTTRINE GENERALI DEL DIRITTO
Sezione di Foggia della Scuola dottorale interateneo in Scienze giuridiche “Ca’ Foscari”, con sede amministrativa presso l’Università omonima (in consorzio con le Università di Cagliari, Catania, Napoli 2, Pamplona e Salamanca).

In esaurimento, è confluito dal XXIX ciclo nel Dottorato in Scienze giuridiche.

Dottorato in Dottrine generali del diritto

 

DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE GIURIDICHE
Istituita in convenzione con l'Università degli Studi di Siena a partire dal XXIX ciclo (a.a. 2013-2014) con sede amministrativa presso l'Università di Siena.

Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche

 

DOTTORATI ESTERNI
Singoli docenti del Dipartimento collaborano con Corsi di Dottorato che hanno sede amministrativa presso altre Università.

  • Dottorato di ricerca in Diritto privato e Storia della scienza giuridica civilistica, con sede amministrativa presso l’Università di Milano-Bicocca
  • Dottorato di ricerca in Diritto ed Economia – Law and Economics, con sede amministrativa presso l’Università di Bologna.