Consultazioni con le parti sociali

Comitati di indirizzo

Le consultazioni con le parti sociali avvengono tramite i Comitati di Indirizzo che rispondono alle indicazioni dei D.M. n. 509 del 3/11/1999 "Regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei" e n. 115 del 08/05/2001 "Programmazione del sistema universitario per il triennio 2001-2003". Tali documenti normativi richiedono agli Atenei, e specificamente ai singoli Corsi di Laurea, di dotarsi di un sistema di valutazione costante della qualità della didattica, sia nella sua organizzazione sia tramite la verifica dei risultati raggiunti e di occuparsi del coordinamento col mondo esterno, con particolare attenzione all’inserimento dei laureati nel mondo del lavoro.

Il Comitato di Indirizzo ha, quindi, il compito, per ogni Corso di Studio del Dipartimento, di migliorare il quadro informativo sui fabbisogni di professionalità nel mercato del lavoro e di formalizzare il confronto con le parti che, pur esterne all'Università, sono portatrici di interessi nei confronti dei processi formativi universitari, evidenziando, in particolare, esigenze e necessità, così come espresse dal mondo delle professioni e dal contesto socio-economico in cui il corso è inserito.