Corso di Laurea in Diritto e gestione dei servizi sanitari AA 25-26

Il Corso di Laurea Magistrale in Diritto e gestione dei servizi sanitari fornisce le basi culturali e metodologiche indispensabili per conoscere e gestire le attività amministrative, l’attuazione di leggi e regolamenti, gli adempimenti gestionali, i processi organizzativi e decisionali, le procedure di definizione e di attuazione di atti di programmazione pubblica e di strategie aziendali, in campo sanitario e socio-sanitario, sia nel versante della pubblica amministrazione, sia in quello degli operatori privati. Il corso unisce la formazione giuridico-economico propria di un corso di laurea alla parte applicativo/gestionale tipica di un master di II livello attraverso moduli laboratoriali le cui attività, obbligatorie, sono strettamente coordinate con buona parte degli insegnamenti fondamentali in modo da connettere le conoscenze teoriche alle competenze applicative per specifici profili operativi o gestionali. Esercitazioni e attività pratiche, condotte nell’ambito dei laboratori con la collaborazione di figure professionali specialistiche provenienti da istituzioni ed enti già coinvolti in sede di strutturazione del Corso di studio, integrano le lezioni frontali in misura significativa. L’accesso al Corso è subordinato al possesso di una laurea (o di diploma universitario di durata triennale) o di altro titolo di studio equipollente, conseguito all’estero.

 
Caratteristiche del corso

Anno accademico:
2025-2026

Tipo di corso:
Corso di laurea Magistrale

Durata:
2 anni

Classe:
LM SC-GIUR

CFU:
120

Tipo di accesso:
Libero con verifica della personale preparazione (VPP)

  • I prova: 08 settembre 2025
  • II prova: 27 ottobre 2025
  • III prova: 2 marzo 2026
  • IV prova: 20 aprile 2026

Vademecum verifica personale preparazione (VPP)

CONVENZIONE PA 110 e LODE
Agevolazione per dipendenti pubblici

Coordinatore:
Vincenzo Colonna