Il Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza offre un percorso formativo che ha lo scopo di assicurare una preparazione giuridica di base che consenta una piena e matura capacità di analisi, di interpretazione e di combinazione delle disposizioni giuridiche con consapevolezza dei loro risvolti pratici e teorici. Il Corso è volto all'acquisizione del metodo di organizzazione e sviluppo autonomo delle conoscenze di base delle materie giuridiche fondamentali, al fine di esercitare non solo le tradizionali professioni legali (Avvocato, Magistrato, Notaio), ma anche di reperire interessanti offerte di impiego nel settore privato e nelle pubbliche amministrazioni.
Il Corso di Laurea in Consulente del lavoro ed esperto di relazioni industriali offre la conoscenza approfondita di tutti gli aspetti interconnessi con il settore giuslavoristico e la capacità di applicare la normativa del settore.
I contenuti formativi sono definiti in riferimento ai profili professionali, attraverso l’opportuna intersezione di conoscenze teoriche con competenze pratiche, favorita dallo svolgimento del tirocinio formativo e di orientamento previsto al terzo anno di corso, che permette di maturare specifiche competenze tecnico-giuridiche, immediatamente spendibili nel mondo del lavoro oltre che in specifici laboratori presenti nel percorso formativo.
Il Corso di studio in Scienze investigative offre un percorso formativo volto ad acquisire un metodo di organizzazione e sviluppo autonomo delle conoscenze di base delle materie giuridiche legate alle attività investigative tecnico-scientifiche. Prepara alle attività e agli impegni in enti pubblici, privati e nella libera professione che richiedano una preparazione giuridica nel settore delle indagini penali.
Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze giuridiche della sicurezza risponde all’esigenza di creare, in ambito civile e militare, pubblico e privato, professionalità con una spiccata consapevolezza e conoscenza degli aspetti giuridici, nonché economici, tecnici e sociali, che afferiscono alla sfera della sicurezza nell’attuale scenario nazionale e internazionale. L’impiego di nuove tecnologie ha comportato una notevole trasformazione delle tipologie di rischio presenti sui luoghi di lavoro e l’uso del web ha innalzato enormemente i fattori di rischio per la sicurezza delle persone e del territorio.
Il Corso di Laurea s’incentra su questo ampio e complesso settore d’interesse, proponendosi anzitutto di sviluppare una conoscenza comune nel campo della privacy, della sicurezza informatica e dei loro riflessi in ambito giuridico, economico, istituzionale e sociale. Il Corso, inoltre, ha lo scopo di fornire una conoscenza specialistica in tre specifici campi di intervento di estrema attualità in cui è sempre più forte l’esigenza di garantire protezione (sicurezza dei dati aziendali, sicurezza sul lavoro e sicurezza del territorio e delle persone), che lo studente sceglierà in alternativa tra loro.