Tavola rotonda Diritto sui generis

Data evento esposta
10 ottobre 2023 - Ore 14:30
Luogo evento
Dipartimento di Giurisprudenza - Aula VI

Nell’attuale momento storico, lo smarrimento dell’individuo e la fatica della (ri) costruzione dell’identità personale, coinvolgono anche, con sempre maggiore frequenza o quanto meno con sempre maggiore evidenza, quella che con espressione ellittica potremmo definire la sfera sessuale. L’esigenza di analizzare il fenomeno delle transizioni di genere, in un’ottica necessariamente multidisciplinare, si presenta allora ineludibile. Abbiamo pensato a questo incontro di studi nella consapevolezza di tale esigenza. 

Da un lato, verranno quindi esaminate, secondo un approccio scientifico, ovvero medico, le “disforie di genere”, come conseguenza del disallineamento di identità biologica e identità di genere e le tecniche di trattamento (psicologico, ormonale e chirurgico), con particolare attenzione riservato a pazienti minori e adolescenti. Dall’altro, verrà indagato l’approccio giuridico, con particolare attenzione alla ricostruzione delle recenti risposte legislative e giurisprudenziali.

Il nostro incontro di studio si propone di rappresentare un ulteriore (speriamo fecondo) tassello nel dibattito sul ruolo del diritto, chiamato ad abdicare alla veste di garante della certezza dei rapporti giuridici, per tutelare non più, o non solo, ciò che l’individuo è, ma ciò che, in quel momento, “sente” di essere.

Per il collegamento zoom fare click QUI

 

Document